News
09/04/2025 - Fit Your Camper 2025: un'edizione da record tra entusiasmo, espositori in crescita e una forte partecipazione di pubblico
La seconda edizione di Fit Your Camper, svoltasi dal 3 al 6 aprile presso Lariofiere, si è chiusa con risultati straordinari, confermando e superando le aspettative della vigilia. L’evento ha registrato una crescita significativa di visitatori, che hanno raggiunto quota 15.398, con un incremento del 22% rispetto ai 12.623 dell’anno precedente. Un dato che testimonia non solo l’interesse crescente per il mondo del caravanning e dell’accessoristica, ma anche la bontà della formula adottata, ulteriormente arricchita quest’anno dall’aggiunta di mezza giornata di apertura al pubblico il venerdì pomeriggio, scelta rivelatasi particolarmente apprezzata. La partecipazione degli operatori professionali si è mantenuta su livelli importanti, con 491 presenze, in linea con i dati del 2024 (484), a conferma dell’importanza strategica che Fit Your Camper sta assumendo anche nel panorama B2B del settore.

Fabio Viviani, co-organizzatore della manifestazione, ha commentato: “Siamo molto soddisfatti: espositori e visitatori ci hanno restituito un feedback estremamente positivo. Quest’anno abbiamo accolto circa il 30% di espositori in più, con un panorama ampio e rappresentativo del comparto accessori e componenti. La grande affluenza di camper ci ha portato a predisporre un settimo parcheggio nella zona del lago di Pusiano e ad attivare un’ulteriore navetta dedicata. La quasi totalità degli espositori ha già confermato la propria presenza per il 2026, spesso con richieste di spazi più ampi. Anche chi non ha potuto partecipare quest’anno ci ha anticipato l’intenzione di esserci alla prossima edizione. Confermata la sede di Lariofiere, con l’auspicio di poter aprire anche il terzo padiglione.”
Anche Antonio Mazzucchelli, co-organizzatore della manifestazione, ha espresso grande soddisfazione: “Questa seconda edizione conferma in modo inequivocabile che il format funziona e risponde a un’esigenza reale. Fit Your Camper è una fiera che mancava nel panorama europeo, e lo dimostrano non solo i numeri, ma anche l’interesse da parte di operatori esteri che sono venuti in visita nelle giornate B2B. Come sempre, ascolteremo tutte le voci, attraverso sondaggi tra espositori e visitatori, per calibrare al meglio la prossima edizione. Inoltre, inizieremo fin da subito a lavorare sull’inserimento di destinazioni turistiche e strutture ricettive, così da rafforzare ulteriormente l’offerta per il nostro pubblico.”
A sottolineare il valore dell’iniziativa anche il presidente di Lariofiere, Fabio Dadati, che ha così commentato: “Fit Your Camper ha rappresentato per Lariofiere una scommessa vinta. Fin dall’inizio abbiamo creduto nella visione degli organizzatori, riconoscendo la solidità dei contenuti e l’aderenza del format al nostro territorio e alla nostra struttura. Lariofiere ha la dimensione ideale per una fiera come questa, e il contesto naturale e turistico di Erba e dintorni si sposa perfettamente con il profilo dei visitatori camperisti. Il nostro territorio offre ai visitatori la possibilità di immergersi in paesaggi suggestivi e di grande valore: dal Lago di Pusiano al Parco Regionale della Valle del Lambro, passando per borghi ricchi di fascino come Canzo, Longone al Segrino e Ponte Lambro, fino ai sentieri che salgono verso i Corni di Canzo, regalando panorami spettacolari agli amanti della natura e del trekking. Senza dimenticare la Valsassina, con le sue vallate verdi e autentiche, e il celebre Lago di Como, che dista solo pochi chilometri e offre scorci di straordinaria bellezza tra acqua, monti e architetture storiche. Il successo della seconda edizione è anche frutto dell’ottimo lavoro di squadra portato avanti tra il nostro team e l’organizzazione dell’evento.”
Fit Your Camper 2025: la festa, gli incontri, l’energia di una community in movimento
La parte aperta al pubblico di Fit Your Camper 2025 ha rappresentato il cuore pulsante della manifestazione, offrendo momenti di svago, confronto e ispirazione per tutta la community del turismo all’aria aperta. Apice dell’atmosfera conviviale è stata la serata di sabato 5 aprile, con il coinvolgente Fit Your Party: il padiglione C si è trasformato in una vera festa del camperista. Tra tavolate condivise, street food e musica dal vivo dell’Orchestra Vela Bianca, la gente ha ballato, riso, mangiato insieme e si è divertita con spontaneità, in un clima autentico, caloroso, dove si respirava un vero spirito di comunità.

Durante il weekend, il pubblico ha potuto partecipare a un ricco calendario di eventi. Gli showcooking dello chef Gianluca Gabanini hanno mostrato come cucinare piatti pratici e gustosi anche in viaggio, offrendo spunti perfetti per chi vive on the road. Grande interesse ha suscitato l’incontro con Riccardo Pollastrini, fondatore di Nice Crazy Vans, dedicato al mondo del camper fai da te: un’occasione per esplorare i limiti e le potenzialità del DIY applicato alla vanlife, ormai affermato trend internazionale.
Non meno seguiti i talk “Libertà su ruote”, condotti dalla giornalista Elisabetta Croce, che ha raccontato – insieme a creator e viaggiatori – cosa significa vivere, viaggiare e creare contenuti a bordo del proprio mezzo, tra sostenibilità, autonomia e condivisione. Lo Sleep Coach Andrea Carlo Sala ha guidato i partecipanti alla scoperta di strategie semplici ma fondamentali per dormire bene in camper, affrontando il tema del riposo in viaggio come chiave per vivere esperienze più intense e rigeneranti. In un’atmosfera decisamente più giocosa, grande successo anche per il quiz interattivo “Tutti professori con il camper degli altri!”, organizzato dalla community Camperisti Italiani. I partecipanti si sono sfidati rispondendo a domande sul mondo del camper, guidati con ironia e ritmo dagli ambassador Luigi, Nikola e Luca Abbrescia, con tanti premi finali e una sana dose di risate.

A portare consigli pratici e ispirazione è stato anche il creator Cristiano Fabris, che ha raccontato come organizzarsi per vivere in camper, come scegliere tra camper e caravan, e da dove iniziare per abbracciare questo stile di vita. E a dare voce a tutto questo fermento, la presenza di Radio108, che ha trasmesso in diretta dalla fiera coinvolgendo esperti, visitatori e volti noti del settore, amplificando l’energia e i contenuti dell’evento ben oltre i padiglioni di Lariofiere.
Contenuti, relazioni e visione: il valore delle giornate B2B
Le giornate dedicate agli operatori professionali, giovedì 3 e venerdì 4 aprile (mattina), hanno rappresentato uno degli assi portanti di Fit Your Camper 2025, confermandone il ruolo strategico come piattaforma di confronto, aggiornamento e networking per l’intero comparto del caravanning. Giovedì 3 aprile alle ore 16, presso la Sala Lario, si è tenuta la seconda edizione della premiazione dei Camper Professional Awards, un momento speciale dedicato ai professionisti e alle realtà che si sono distinte per passione, innovazione e impegno nel mondo del caravanning e del turismo all’aria aperta. L’evento, organizzato dalla rivista specializzata Camper Professional Italia, media partner della manifestazione, ha visto la consegna di riconoscimenti in tre diverse categorie: Camper Professional Legacy Award, un premio destinato a chi ha segnato un percorso pioneristico e innovativo nel settore; Camper Professional RV Dealer Award, dedicato ai concessionari distintisi per qualità nella distribuzione e nei servizi al cliente; ed Editor’s Choice Mention, una menzione speciale della redazione per progetti e personalità con riconoscimenti nel settore meritevoli di considerazione.

Nello specifico, i Camper Professional Legacy Award sono stati consegnati ad Antonio Garbari, agente per l’Italia dei marchi Carthago e Malibu, (Pionieri nel Commercio di Veicoli Ricreazionali), a Davide Nardini, fondatore di Project 2000 (Avanguardia e Sviluppo Tecnologico nei Veicoli Ricreazionali) e a Paolo Bertino, fondatore di Camperonline (Pionieri della Comunicazione digitale nel Caravanning). I vincitori del Camper Professional RV Dealer Award, invece, sono stati: Mirko Carozzi della concessionaria Sanrocco Nautica e Campeggio, per l’Eccellenza nell’Accoglienza e Customer Experience; Giorgio de Tisi e Francesca Tomasoni della concessionaria Punto Camper, per la Tradizione famigliare e Comunicazione innovativa; Luca e Tommaso Beltrani della concessionaria Beltrani Camper & Caravan, per la Continuità famigliare. Infine, premiati con l’Editor’s Choice Mention, sono stati: il Ministro del Turismo Daniela Garnero Santanchè, per l’Impegno istituzionale nel Turismo all’aria aperta; Anna Maria Fusi, responsabile Marketing e Comunicazione di Laika, per l’Eccellenza nella Comunicazione del Made in Italy; Marcello Bassi Brugnatelli per il progetto del Museo Retro Camping; e l’azienda Wingamm, per l’Eccellenza nel marketing e nella Visione internazionale.

A seguire, sempre nella Sala Lario, si è tenuto il Caravanning Dealers Forum 2025, anch’esso promosso da Camper Professional Italia. L’incontro ha riunito i rappresentanti delle due associazioni europee di concessionari di camper e caravan: Ariane Finzel, Direttrice Generale della Deutsche Caravaning Handels-Verband e.V. (DCHV), ed Ester Bordino, presidente di Assocamp, hanno dialogato sulle sfide attuali del mercato e sulle opportunità future per il settore, offrendo una riflessione lucida e aperta, tra esperienze italiane e visioni internazionali.
Venerdì mattina si è invece parlato di nuovi trend: alle ore 10, Riccardo Pollastrini, fondatore di Nice Crazy Vans, ha tenuto un incontro dedicato al fenomeno emergente del camper fai da te, sempre più diffuso tra gli appassionati e con un potenziale crescente anche per il mercato. L’intervento era rivolto in particolare alle aziende produttrici e distributrici di accessori e componenti, con l’obiettivo di fornire strumenti utili per comprendere e cogliere le opportunità offerte da questa nuova fascia di utenti, sempre più informata, autonoma e desiderosa di personalizzare il proprio veicolo. Un pubblico esigente e appassionato, che rappresenta un’interessante prospettiva di sviluppo per tutto il comparto.
A concludere gli appuntamenti business to business, l’evento Meet & Match, format innovativo dedicato all’incontro tra aziende e content creator, per sviluppare nuove opportunità di comunicazione digitale nel settore outdoor.