News
02/04/2015 - E' camper-mania per il primo ponte del 2015
Segnali di ripresa per il settore; il camper permette di scegliere l’itinerario anche all’ultimo minuto, in funzione del bel tempo

Complice la crisi economica e la sempre minore disponibilità dei turisti a spendere , per questa Pasqua 2015 gli italiani stanno cercando anche strade alternative alla via del risparmio senza rinunciare al ponte pasquale Saranno circa 250.000 gli italiani e 100.000 gli stranieri che quest’anno sceglieranno il camper per le loro vacanze di Pasqua e Pasquetta, nella speranza che anche il tempo sia clemente e regali sole e belle giornate primaverili lungo tutta la Penisola. Lo rivela una ricerca di APC, l’Associazione dei Produttori di Camper e Caravan, realizzata a ridosso del primo esodo atteso per il lungo weekend di Pasqua.
Secondo lo studio, complice l’arrivo della primavera e la voglia di stare all’aria aperta, si registra un crescente utilizzo di camper e caravan specie in occasione dei ponti e dei week end. Stando alle stime di APC, l’utenza tipo che trascorrerà a bordo di in un camper le prossime vacanze pasquali, è costituita innanzitutto da famiglie di 4 persone (33%), di età compresa tra i 35 ed i 55 anni di età con 1 o 2 figli, che trovano questo genere di vacanza estremamente conciliante tra costi, sicurezza, tranquillità e comodità. Al secondo posto (24% degli equipaggi) troviamo le coppie senior, di età compresa tra i 46 ed i 65 anni, che prediligono camper e caravan per l’opportunità che questa soluzione offre di sentirsi sempre ed ovunque come se si fosse “a casa propria”. In terza posizione (18%) si collocano piccoli gruppi di amici, tre o quattro persone, che scelgono caravan ed affini perché lo reputano il modo migliore per condividere un’esperienza di viaggio con un occhio al portafoglio.

E’ inoltre in aumento il numero di persone che stanno valutando di acquistare un camper per i mesi estivi, quando le scuole saranno chiuse. Secondo le stime di APC, i responsabili di questa decisione per il 43% sono gli uomini che scelgono marca e modello, mentre le madri incidono solo per il 15% dei casi. A sorpresa sono invece i figli ad influenzare le decisioni d’acquisto, il 42% è complice nella scelta finale di quale camper acquistare per le prossime vacanze, segno che sempre più, anche i minori aiutano i genitori nelle importanti decisioni di famiglia, anche se alla fine sono sempre i padri a metter mano al portafogli.
<<Per il lungo weekend di Pasqua in molti sceglieranno il camper - commenta Jan de Haas, presidente APC l'Associazione Produttori Caravan e Camper – anche perché è l’unica soluzione che permetta alle famiglie italiane di decidere la partenza e l’itinerario anche all’ultimo minuto; e con le bizzarrie metereologiche degli ultimi tempi, diviene sempre più importante poter decidere di andare in vacanza nelle destinazioni con il tempo migliore.>>