News
17/12/2015 - Stabilità: APC, bene gli incentivi alla rottamazione dei camper stimolo positivo per il mercato

<<Questa misura per la rottamazione dei camper, autorizzata dalla Commissione con una copertura complessiva di 5 milioni di euro per il 2016 – aggiunge Francesca Tonini (Direttore Generale di APC) – prevede un contributo di 8 mila euro a veicolo acquistato di classe non inferiore a "Euro 5", a seguito della rottamazione di uno di categoria "Euro 0", "Euro 1" ed "Euro 2", al quale si andrà ad aggiungere un ulteriore apporto da parte delle case produttrici e dei concessionari, al momento al vaglio delle rispettive direzioni. >>
IL SETTORE DEI CAMPER E CARAVAN IN CIFRE
Grande risultato quello raggiunto da APC - Associazione Produttori Caravan e Camper, che giudica questa misura un importantissimo e fondamentale sostegno in un settore che mai come ora da tanti lunghi anni, sta dando chiari segni di ripresa (+8,3% l’immatricolato del nuovo nei primi undici mesi dell’anno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente) e che registra una percentuale di ritiro dell’usato rispetto alla vendita del nuovo dell’80%, dato equivalente, su un immatricolato di circa 4.000 veicoli/anno nuovi, a 3.200 veicoli, dei quali si stima che il 15% possieda un valore commerciale inferiore a 10 mila euro, perché troppo vetusti e non remunerativi per la garanzia di un anno dovuta per legge.
La manovra risulterà inoltre funzionale a un’ammortizzazione degli oneri sociali statali, considerando che la produzione italiana di camper costituisce circa i due terzi dell’immatricolato nazionale e che la crisi del settore ha portato un terzo del personale dipendente in un regime di cassa integrazione, oltre alle forti riorganizzazioni, fusioni e incorporazioni che hanno interessato le aziende produttrici. Non è, inoltre, mancata una forte riduzione del personale impiegato nel distretto della Val d’Elsa, in cui è concentrato il 90% della produzione nazionale, che è passato da 1.700 a 1.300 addetti.