« ARCHIVIO
01/06/2012 - IN VACANZA CON LA CRISI
Tempo di vacanze, ma con la crisi. Purtroppo la crisi economica c’è e non si fa sentire soltanto su stipendi e spesa di tutti i giorni, ma anche sulle ferie. Le tanto agognate vacanze dell’estate 2012, ahimé! Si prospettano davvero magre per gli italiani. I soldi non ci sono e quindi si resta a casa: questa la fotografia di questa calda estate non solo per le temperature. Sicuramente giugno è il mese migliore per chi è in procinto di scegliere dove andare in vacanza, anche se, secondo l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori sarà solo il 34% degli italiani che si metterà in viaggio. A questo punto, è normale chiedersi come trovare delle soluzioni economiche o come fare per risparmiare in vacanza. Prima di tutto si potrà decidere di andare in vacanza nei mesi a basso costo; quindi, giugno e settembre, che certamente sono meno cari di luglio e agosto. Un altro modo per risparmiare durante le vacanze, potrebbe essere anche il noleggio di camper e qui stiamo nel nostro settore, in quanto permette di fare lunghi tragitti e nell’evenienza, dividere in 4 o 5 persone il costo del viaggio. Chi invece, utilizza il proprio camper ed ha un po’ di spazio in più, bé, potrebbe ospitare, magari anche dividendo le spese, qualche coppia di parenti o amici, oppure i nipotini, nel caso i genitori non vanno in vacanza. Insomma modi per fare un viaggio low cost ce ne sono, basta solo farlo nei tempi giusti. Infine, per quanto riguarda le mete: il mare resta la meta preferita, mentre quelle più richieste da chi parte e si sposta per l’Italia, sono: Puglia, Toscana, Emilia Romagna, quest'ultima come auspicio per un ristorno alla normalità puntando sulla ripresa delle attività turistiche, c'è poi, la Calabria e le isole ma ci sarà un aumento esponenziale di quelli che non lasceranno la loro Regione concedendosi qualche giorno al mare in prossimità di casa o, se vivono al mare, sfruttando questa opportunità. Comunque sia, crisi o no: buone vacanze a tutti!!!
Carmen Somma