« ARCHIVIO
01/02/2013 - Febbraio, tra freddo e Carnevale perche' non approfittare
Febbraio, il mese piu’ corto dell’anno e’ situato a cavallo tra l’Inverno e la Primavera che entra il 21 Marzo. Le giornate pian pianino iniziano ad allungarsi e nonostante faccia ancora freddo, nell’aria gia’ si inizia a respirare qualche anticipo di Primavera. Questo mese e’ anche noto per il Carnevale, che tanto piace ai bambini che lo aspettano per potersi mascherare. Strettamente collegato alle festività religiose cattoliche, il Carnevale ha però origini pagane, in pratica, la sua vera funzione era quella di rovesciare l'ordine delle cose, oltre ad introdurre l'uso di maschere, scherzi e bagordi vari, tradizione questa praticata ancora oggi. Ebbene, in questo periodo anche noi turisti in movimento siamo attratti dai vari festeggiamenti previsti in tutta Italia, per cui preparato il camper e scelta la meta, si parte per trascorrere qualche giorno in piena liberta’ e divertimento. A tal proposito, vediamo un po' come è organizzato nelle varie regioni italiane. Partendo da quello più conosciuto, il Carnevale di Venezia, noto per la bellezza dei costumi e lo sfarzo dei festeggiamenti nella magica atmosfera della Laguna. C’e’ poi, il Carnevale di Viareggio, apprezzato anche a livello internazionale, caratterizzato dagli originali carri allegorici più o meno grandi che sfilano nelle domeniche fra gennaio e febbraio. Interessante anche lo Storico Carnevale di Ivrea, famoso per il suo momento culminante della Battaglia delle Arance, a seguire ci sono poi, il Carnevale di Striano, il Carnevale di Putignano, il più lungo d'Italia, il Carnevale di Acireale e di Sciacca in Sicilia, che col Carnevale di Fano nelle Marche, sono considerati tra i più importanti al mondo. La loro fama, difatti, travalica i confini nazionali e sono in grado di attrarre turisti sia dall'Italia che dall'estero e tra questi, naturalmente anche quelli in camper che non perdono occasione per unirsi ai festeggiamenti…e allora, perché non approfittarne!
Carmen Somma