« ARCHIVIO
01/11/2008 - PROIEZIONI FUTURE
Quanto si vede all'orizzonte non e' certamente uno scenario rassicurante: la crisi imperversa, il mercato è fermo! Questo naturalmente, se da un lato preoccupa, dall'altro deve farci riflettere. Cosa fare quindi per scongiurare un momento cosi' difficile? Bisogna sapersi promuovere al proprio pubblico, uscendo dai soliti schemi prestabiliti e riuscire a ridargli fiducia. Un camper e' vero, rappresenta un investimento di lusso, però, proprio perche' tale, deve essere visto in un'ottica positiva e cioe': grazie al camper una famiglia può permettersi di fare una vacanza, un viaggio, riuscendo a vedere più posti anche in breve tempo e quindi, ammortizzando l'investimento economico fatto precedentemente. Grazie ad un camper si possono raggiungere delle mete da sempre sognate, vedi la classica "Capo Nord" obiettivo di quasi tutti i camperisti. Inoltre, con un camper si può spendere come si vuole, basta sapersi organizzare e riuscire in questo modo, a dare la possibilità ad una famiglia di trascorrere una vacanza serena, un weekend tranquillo, portandosi dietro la propria casa viaggiante e quindi, tutto quello di cui si ha bisogno. Questo non vuol dire che non si deve spendere, anzi, ma da bravi padroni di casa, in questo caso di camper, si può fare la spesa nei mercatini del posto, stando attenti ai prezzi come a casa propria, si puo' mangiare in localini a prezzo fisso e trovare anche il modo di acquistare piccoli souvenir da regalare a parenti e amici o da tenere per ricordo. Insomma, facendo un pò di attenzione si puo' continuare a viaggiare in camper anche in periodi non certamenete cosi' floridi come questo. Investire in un camper significa investire in cultura, avventura, curiosità da soddisfare e tanta voglia di viaggiare.
Carmen Somma